Jump to content

User:Thnidu/Conversations with Tiresias (2018 play)

From Wikipedia, the free encyclopedia

ITALIAN[edit]

Thnidu/Conversations with Tiresias

Conversazione su Tiresia è uno spettacolo teatrale scritto e interpretato da Andrea Camilleri e diretto da Roberto Andò, andato in scena unicamente al Teatro greco di Siracusa l'11 giugno 2018.

Lo spettacolo, registrato e prodotto dalla Palomar di Carlo Degli Esposti, con le riprese in alta definizione e la regia cinematografica di Stefano Vicario, è stato trasmesso nei cinema il 5, 6, 7 e 22 novembre 2018[1] ed è andato in onda anche in televisione su Rai 1 il 5 marzo 2019 in prima serata con la regia televisiva di Roberto Andò e Stefano Vicario.[2]

Trama[edit]

Lo spettacolo tratta della storia di Tiresia, indovino cieco della mitologia greca, che si intreccia con la storia personale dello scrittore anche lui reso cieco dalla sua malattia. Nel corso della conversazione, Andrea Camilleri impersonando Tiresia dialoga con Omero, Orazio, Seneca, Sofocle, Dante Alighieri, Guillaume Apollinaire, T.S. Eliot, Virginia Woolf, Jorge Luis Borges, Ezra Pound, Cesare Pavese e Primo Levi nonché con Woody Allen che aveva fatto apparire Tiresia nel film La dea dell'amore, con Pier Paolo Pasolini che lo aveva fatto apparire nel film Edipo re e con i Genesis che lo avevano citato in The Cinema Show, il brano con cui si apre lo spettacolo.

Note[edit]

  1. ^ "Conversazione su Tiresia". vigata.org. Retrieved 5 March 2019.
  2. ^ "Conversazione su Tiresia: Andrea Camilleri racconta e impersona l'indovino cieco della mitologia". Davide Maggio. Retrieved 5 March 2019.

Categoria:Spettacoli teatrali

Note[edit]


Categoria:Spettacoli teatrali

ENGLISH[edit]

Conversazione su Tiresia is a theatrical performance written and performed by Andrea Camilleri and directed by Roberto Andò, which was staged only one time: at the Greek Theater of Syracuse on 11 June 2018.

The show, recorded and produced by Carlo Degli Esposti's company Palomar, with high definition shooting and film direction by Stefano Vicario, was broadcast in cinemas on 5th, 6th, 7th and 22nd November 2018[1] and aired also on television on RAI 1 on March 5, 2019 in prime time with the television direction of Roberto Andò and Stefano Vicario.[2]

Plot[edit]

The show deals with the story of Tiresias, a blind seer of Greek mythology, which is intertwined with the personal history of the writer, who was also blinded by illness. During the conversation, Andrea Camilleri, as Tiresias, converses with Homer, Horace, Seneca, Sophocles, Dante Alighieri, Guillaume Apollinaire, TS Eliot, Virginia Woolf, Jorge Luis Borges, Ezra Pound, Cesare Pavese and Primo Levi, as well as Woody Allen who had played Tiresias in the film Mighty Aphrodite, with Pier Paolo Pasolini who had written him as a character in the screenplay of the film film Oedipus rex and with Genesis who mentioned it in The Cinema Show, the song with which the show opens.

References[edit]


Category:Theatrical presentations

  1. ^ "Conversazione su Tiresia" (in Italian). vigata.org. Retrieved 5 March 2019.
  2. ^ "Conversazione su Tiresia: Andrea Camilleri racconta e impersona l'indovino cieco della mitologia" (in Italian). Davide Maggio. Retrieved 5 March 2019.